Creata nel 2004, l’UNESCO Creative Cities Network (UCCN) promuove la cooperazione internazionale in tutte le città del mondo che investono nella cultura e nella creatività come acceleratori dello sviluppo sostenibile. Attraverso sette campi creativi – Artigianato e Arte Popolare, Design, Cinema, Gastronomia, Letteratura, Media Arts e Musica – le città della Rete sono innovative e…
Lo puoi scaricare da questa oagina Engineering for sustainable development: delivering on the Sustainable Development Goals – UNESCO Digital Library WWW.UNESCO.ORG
L’acqua è la nostra risorsa più preziosa, un “oro blu” al quale oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso diretto. Non solo è essenziale per la sopravvivenza, ma svolge anche un ruolo sanitario, sociale e culturale al centro delle società umane. Audrej Azoulaj Direttore generale dell’UNESCO: L’acqua è la nostra risorsa più preziosa, un…
L’UNESCO invita a presentare proposte per il Silk Roads Youth Research Grant 2021 Pubblicato il bando per giovani ricercatori per 12 borse di ricerca per le vie della seta, anno 2021, per promuovere la cooperazione e lo scambio culturale. Ecco come presentare la Tua candidatura. http://on.unesco.org/2Y2BMJQ#UNESCOSIlkRoads
“Le conoscenze, il know-how e le pratiche legate alla produzione e al consumo di couscous” sono appena stati iscritti nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Questa nuova iscrizione riconosce il valore del couscous e le conoscenze, le pratiche e il know-how che lo circondano. Incarna anche la cooperazione culturale tra 4 paesi che condividono…
l’UNESCO e l’OSCE lanciano programmi quadro per i formatori di insegnanti L’UNESCO e l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione nell’Ufficio europeo per le istituzioni democratiche e i diritti umani (OSCE-ODIHR) stanno pubblicando nuove risorse per i formatori di insegnanti, intitolate Affrontare l’antisemitismo nelle scuole: programmi di formazione. Lanciata online il 24 novembre (ore 17:00 CET),la pubblicazione…
Il Programma Idrologico Intergovernativo (IHP) dell’UNESCO sta co-organizzando la conferenza online “Addressing Groundwater Resilience under Climate Change”, con l’International Water Resources Association (IWRA) e l’International Association of Hydrogeologists (IAH). L’obiettivo principale della conferenza online è, in questo periodo difficile dovuto alla pandemia coVID-19, consentire a tutti gli esperti interessati di avere libero accesso alle conoscenze…
Evento globale L’8 settembre la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (ILD) 2020 si concentrerà sull’insegnamento e l’apprendimento dell’alfabetizzazione nella crisi COVID-19 e oltre, con particolare attenzione al ruolo degli educatori e al cambiamento delle pedagogie. Il tema metterà in evidenza l’apprendimento dell’alfabetizzazione in una prospettiva di apprendimento permanente e quindi si concentrerà principalmente sui giovani e sugli…
Parigi, 10 luglio, i comitati esecutivi dell’UNESCO hanno approvato la designazione di 15 nuovi geoparchi globali UNESCO, che porta il numero di siti che partecipano al Global Geoparks Network a 161 in 44 paesi. Il Comitato Esecutivo ha inoltre approvato l’estensione del Kula-Salihli UNESCO Global Geopark in Turchia. I Geoparchi globali UNESCO sono stati designati…
Hagia Sophia: l’UNESCO deplora profondamente la decisione delle autorità turche, presa senza discussione preventiva, e chiede che il valore universale del patrimonio mondiale sia preservato Parigi, venerdì 10 luglio – Il direttore generale dell’UNESCO deplora profondamente la decisione delle autorità turche, prese senza discussione preventive, di cambiare lo status di Hagia Sophia. Questa sera ha condiviso…