• Palermo, Via Vittorio Emanuele 353
  • staff@unescosicilia.it
  • it
  • en
UNESCO SICILIA
UNESCO SICILIA
sito dedicato
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Attività
    • Contatti
    • Organismi
    • Avvisi e Bandi
    • Pubblicazioni
    • Sede
    • Bilanci
  • Patrimonio immateriale Sicilia
    • Patrimonio immateriale Italia
    • Patrimonio immateriale mondiale
  • Patrimonio materiale Sicilia
    • Patrimonio materiale Italia
    • Patrimonio materiale mondiale
  • Geoparks Sicilia
    • Geoparks Italia
  • Riserve biosfera
MENU CLOSE back  

Il bando 2021 per le presentazioni delle candidature per far parte della rete delle città creative dell’UNESCO

You are here:
  1. Home
  2. EVENTI
  3. Il bando 2021 per le presentazioni delle candidature per far parte della rete delle città creative dell’UNESCO
images

Creata nel 2004, l’UNESCO Creative Cities Network (UCCN) promuove la cooperazione internazionale in tutte le città del mondo che investono nella cultura e nella creatività come acceleratori dello sviluppo sostenibile. Attraverso sette campi creativi – Artigianato e Arte Popolare, Design, Cinema, Gastronomia, Letteratura, Media Arts e Musica – le città della Rete sono innovative e strategiche con una vasta portata di iniziative che hanno impatti economici, sociali, culturali e ambientali positivi.

Insieme alle sue 246 città membri provenienti da oltre 80 paesi, l’UCCN mira a realizzare il potere abilitante e trasformativo della cultura e della creatività nella costruzione di città resilienti, sostenibili e a prova di futuro, sostenendo così l’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile a livello locale.

L’invito a chiedere l’UCCN è aperto alle città di tutti gli Stati membri dell’UNESCO e dei membri associatie, attraverso il suo specifico quadro di cooperazione, l’UNESCO continua a rafforzare la rappresentanza geografica della rete. Le città interessate sono incoraggiate a presentare le loro domande utilizzando il modulo standard ufficiale entro il 30 giugno 2021 (CET di mezzanotte). Le domande ricevute dopo il termine, incomplete e/o trasmesse in un formato diverso non saranno prese in considerazione.

Nell’ambito dell’invito a partecipare all’invito a partecipare al bando 2021, vengono inoltre messi a disposizione una serie di esercitazioni che illustrano gli elementi chiave relativi all’UCCN e al suo bando per supportare le città candidate nella preparazione dei loro file di candidatura.

Per saperne di più e candidarsi, visita qui: https://en.unesco.org/creative-cities/content/call-applications

2021 Call for Applications of the UNESCO Creative Cities Network is now open

Posted on 6 Aprile 2021EVENTI
FacebookshareTwittertweetGoogle+sharePinterestpin it

Related posts

9789231004377_frontcover
Ingegneria per lo sviluppo sostenibile
6 Aprile 2021
dorettora unesco
L’acqua è una risorsa unica
6 Aprile 2021
141272774_10159042657923390_894057913690566750_o
Bando per giovani ricercatori
21 Gennaio 2021
images
Il COUSCOUS esempio di cooperazione culturale internazionale
17 Dicembre 2020
Image title 07
Affrontare l’antisemitismo nelle scuole:
25 Novembre 2020
download
Cambiamento climatico e resilienza delle acque sotterranee
28 Ottobre 2020
Archivi
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Settembre 2013
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Gen    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Contatti
Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
Palermo,
Via Vittorio Emanuele 353

Find us on:

Mail
UNESCO SICILIA
© 2014 - Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
  • Italiano