Category Archives: EVENTI

You are here:

CARTA DI ORTIGIA 2023

foto di gruppo ortigia

Approvata per acclamazione al termine del XIV Convegno di Sociologia dell’Ambiente “Crisi e Complessità – Clima, Beni Comuni, Biodiversità, Cibo, Desertificazione, Migrazioni, Pace, Siccità, Suolo” tenutosi a Ortigia (Siracusa), 14-16 Settembre 2023 L’inferno verso cui stiamo marciando “col piede sull’acceleratore”, come ammonisce il segretario generale dell’ONU António Guterres, non è solo quello climatico ma sono le…

Conferenza globale dell’UNESCO 21-23 febbraio

citta

Internet e i social media hanno dato alle società enormi opportunità per le persone di comunicare, impegnarsi e imparare. Tuttavia, le piattaforme digitali sono state utilizzate anche come vettori per la disinformazione, l’incitamento all’odio, le teorie del complotto e altri contenuti potenzialmente dannosi per la democrazia e i diritti umani. Gli attuali sistemi normativi devono…

CONVENZIONE SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE CULTURALE E NATURALE

arab

50° anniversario della Convenzione dell’UNESCO Il 16 NOVEMBRE DEL 1972, a seguito della Conferenza delle Nazioni Unite sopra lo sviluppo umano tenutasi a Stoccolma e della collaborazione di esperti dell’UICN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), dell’ICOMOS (Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti) e dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e…

Partecipa con una o più immagini alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 2022

news_080618_photo_call

C’è tempo fino al 30 luglio In occasione del 50° Anniversario della Convenzione UNESCO del 1972 per la Protezione del Patrimonio Mondiale, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO organizzerà una mostra a Roma nel novembre 2022. Grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale Romano, con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo- ISMED CNR e con il Sistema…

Ricordando Franz Riccobono

Senza titolo-1

Oggi per la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia e per la Sicilia intera è un giorno davvero triste. Piangiamo la scomparsa di Franz Riccobono, vicepresidente della Fondazione UNESCO Sicilia. Piangiamo la perdita di una persona perbene, dai modi eleganti e cordiali, grande studioso, divulgatore e conoscitore impegnato attivamente da oltre un cinquantennio nella valorizzazione e nella…

Area Archeologica di Agrigento (Valle dei Templi)

Zone archéologique d’Agrigente

https://fb.watch/bAdADqt5Po/ Immagini di Giacomo Palermo Anno di iscrizione nella World Heritage List: 1997 Ubicazione: Agrigento (AG) – Sicilia N371723 E133536 – Documento Unesco: ICOMOS N 831 – Area del sito: 934 ettari – Buffer zone: 1869 ettari Fondata come colonia greca nel 6 ° secolo AC, Agrigento divenne una delle città più importanti del mondo…

Copenaghen capitale mondiale dell’architettura

quadro-van-gogh-830×527

Questa decisione è in linea con l’accordo di partenariato stabilito tra l’UNESCO e l’UIA nel 2018, attraverso il quale l’UNESCO designa le città ospitanti del Congresso Mondiale UIA come capitali mondiali dell’architettura. “Siamo molto felici di vedere passare la fiaccola del titolo di Capitale Mondiale dell’Architetturaa Copenaghen da Rio de Janeiro “, ha detto Audrey Azoulay (direttrice generale…

Partecipa al Concorso fotografico Youth Eyes on the Silk Roads 2021

images

Unisciti all’UNESCO nella promozione del dialogo, della diversità e dello sviluppo L’edizione 2021 del concorso fotografico internazionale Youth Eyes on the Silk Roads, aperto a tutti i 14-25 anni in tutto il mondo, è un’occasione imperdibile per condividere il tuo talento creativo e catturare il vibrante patrimonio condiviso delle Strade della Seta. Il concorso è aperto dal 24…