Copenaghen capitale mondiale dell’architettura

Questa decisione è in linea con l’accordo di partenariato stabilito tra l’UNESCO e l’UIA nel 2018, attraverso il quale l’UNESCO designa le città ospitanti del Congresso Mondiale UIA come capitali mondiali dell’architettura.
“Siamo molto felici di vedere passare la fiaccola del titolo di Capitale Mondiale dell’Architetturaa Copenaghen da Rio de Janeiro “, ha detto Audrey Azoulay (direttrice generale dell’UNESCO). “La capitale mondiale inaugurale dell’architettura a Rio è stato un vero successo, sottolineando l’importante ruolo della pianificazione urbana per rispondere alle sfide del nostro tempo, specialmente in campo ambientale”. L’UNESCO e l’UIA hanno lanciato l’iniziativa Capitale mondiale dell’architettura per evidenziare il ruolo chiave dell’architettura, della pianificazione urbana e della cultura nel plasmare l’identità urbana e lo sviluppo urbano sostenibile. Ogni tre anni, la città designata come Capitale Mondiale dell’Architettura diventa un forum globale in prima linea nelle discussioni sulla pianificazione urbana contemporanea e sulle questioni architettoniche.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Copenaghen nominata capitale mondiale dell’architettura UNESCO-UIA per il 2023.