• Palermo, Via Vittorio Emanuele 353
  • staff@unescosicilia.it
  • it
  • en
UNESCO SICILIA
UNESCO SICILIA
sito dedicato
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Attività
    • Contatti
    • Organismi
    • Avvisi e Bandi
    • Pubblicazioni
    • Sede
    • Bilanci
  • Patrimonio immateriale Sicilia
    • Patrimonio immateriale Italia
    • Patrimonio immateriale mondiale
  • Patrimonio materiale Sicilia
    • Patrimonio materiale Italia
    • Patrimonio materiale mondiale
  • Geoparks Sicilia
    • Geoparks Italia
  • Riserve biosfera
MENU CLOSE back  

Partecipa al Concorso fotografico Youth Eyes on the Silk Roads 2021

You are here:
  1. Home
  2. EVENTI
  3. Partecipa al Concorso fotografico Youth Eyes on the Silk Roads 2021
images

Unisciti all’UNESCO nella promozione del dialogo, della diversità e dello sviluppo

L’edizione 2021 del concorso fotografico internazionale Youth Eyes on the Silk Roads, aperto a tutti i 14-25 anni in tutto il mondo, è un’occasione imperdibile per condividere il tuo talento creativo e catturare il vibrante patrimonio condiviso delle Strade della Seta. Il concorso è aperto dal 24 maggio al 24 agosto 2021 per i partecipanti di età compresa tra i 14 e i 25 anni che vivono o viaggiano lungo le Strade della Seta.

Le fotografie presentate saranno esaminate da un comitato di selezione internazionale composto da rinomati esperti.

Ci saranno due categorie di competizione: 14-17 anni e 18-25 anni. Tre vincitori, ognuno dei quali riceverà un premio, saranno selezionati per ogni categoria di età, con i vincitori annunciati online a settembre 2021.

I vincitori del primo posto riceveranno una fotocamera professionale. I vincitori del secondo posto riceveranno una fotocamera semi-professionale e il premio per il terzo posto sarà una fotocamera digitale di modello standard. Soggetto a restrizioni covid-19, i vincitori riceveranno un viaggio a pagamento alla cerimonia di premiazione, con i minori di 17 anni accompagnati da un membro della famiglia, per gentile concessione dell’UNESCO.

Una mostra itinerante di circa 50 foto che meglio rappresentano lo spirito del concorso sarà esposta in vari luoghi del mondo, sempre a seconda delle restrizioni. Per commemorare ulteriormente l’occasione, queste fotografie eccezionali appariranno infine in un album fotografico professionale.L’UNESCO incoraggia tutti i giovani idonei a partecipare al nostro concorso fotografico Youth Eyes on the Silk Roads!

Partecipa ora qui: https://unescosilkroadphotocontest.org/participate

Alytre informazioni:
Partecipa al Concorso fotografico Youth Eyes on the Silk Roads 2021 | Programma strade della seta (unesco.org)

Posted on 4 Luglio 2021EVENTI
FacebookshareTwittertweetGoogle+sharePinterestpin it

Related posts

citta
Conferenza globale dell’UNESCO 21-23 febbraio
4 Febbraio 2023
arab
CONVENZIONE SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE CULTURALE E NATURALE
12 Novembre 2022
download
AUTONOMIA ENERGETICA E ALIMENTARE, UNA STRADA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA CLIMATICA
4 Agosto 2022
news_080618_photo_call
Partecipa con una o più immagini alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 2022
13 Giugno 2022
Senza titolo-1
Ricordando Franz Riccobono
16 Marzo 2022
Zone archéologique d’Agrigente
Area Archeologica di Agrigento (Valle dei Templi)
6 Marzo 2022
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Settembre 2013
Aprile 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Contatti
Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
Palermo,
Via Vittorio Emanuele 353

Find us on:

Mail
UNESCO SICILIA
© 2014 - Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
  • Italiano