Category Archives: EVENTI
A poco meno di venti anni dalla Conferenza nazionale del Paesaggio del 1999, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia gli Stati Generali del Paesaggio come occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro delle politiche paesaggistiche in Italia. Nel corso degli Stati Generali verrà presentato il I° Rapporto sullo…
Il consiglio esecutivo dell’UNESCO, il 13 ottobre, ha nominato Audrey Azoulay (Francia) per ricoprire l’incarico di direttore generale dell’UNESCO, al posto dell’uscente Irina Bokova. La nomina sarà sottoposta il 10 novembre al voto della Conferenza Generale che riunisce tutti i 195 Stati membri dell’Organizzazione ogni due anni. Il presidente del Consiglio esecutivo dell’UNESCO, Michael Worbs (Germania),…
Il Festival 2017 Oltre 110 tesori aperti alle visite guidate (programma) http://www.leviedeitesori.com/wp-content/uploads/2017/08/programma_2017_viedeitesori.pdf, altrettanti tour urbani d’autore alla scoperta della città nascosta, spettacoli, concerti, incontri, itinerari tra le gallerie d’arte, un grande calendario dedicato ai bambini e una Notte nei siti UNESCO. Tutto a Palermo, nei cinque weekend compresi tra il 29 settembre e il 29…
23 e 24 Settembre 2017 EVENTI FINORA PREVISTI IN SICILIA Agrigento GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2017 – Cultura e Natura: “il territorio agricolo nelle carte topografiche del secolo XIX” Agrigento, Archivio di Stato di Agrigento Mostra – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017 Orario: 9:00 – 13:00 La mostra documentaria, intende fare conoscere…
Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di…
Il Kalinga Premio UNESCO per la divulgazione della scienza è un riconoscimento internazionale che premia una persona che ha avuto una brillante carriera come scrittore, editore, docente, radio / televisione / programma web regista o di pellicole, dedicando la propria attività a far accrescere le conoscenze scientifiche la ricerca e la tecnologia. Termine ultimo per le candidature:…
Sono disponibili le “video-guide” del sito seriale UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” realizzate in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e in IS (Internationl Sign Laguage) realizzate, per conto del Comune di Palermo, dalla Sezione Provinciale dell’Ente Nazionale Sordi in collaborazione con la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, Struttura Operativa di Supporto…
Convegno, martedì 9 maggio, ore 16.30, Museo Marionette, piazza Pasqualino, 5, Palermo Interverranno: Aurelio Angelini, Giuseppe Barbera, Ignazio Buttitta, Paolo Inglese, Rosario Perricone, Gianfranco Zanna.
Un progetto per la diffusione della conoscenza del Patrimonio Mondiale a cura dell’Associazione Beni Italiani patrimonio Mondiale UNESCO. INCONTRO FORMATIVO PER INSEGNANTI 8 maggio 2017 ore 10.00 Presso Palazzo di Città Sala delle Lapidi – Piazza Pretoria, 1 Palermo La conoscenza dei Beni inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e dei valori di cui…
Disponibili il bando e il modulo per partecipare alla selezione di volontari del progetto “WHV – International tourist assistance, promotion and accessible tourism monitoring” promosso dalla Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia e inserito nel programma della decima edizione della campagna World Heritage Volunteers (WHV) “Heritage in our Hands”, promossa dal Centro del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nell’ambito…