Category Archives: EVENTI
Un concorso cinematografico dedicato ad opere che presentano temi legati al pianeta e alla sostenibilità. Membri della Giuria Internazionale: Piero ANGELA, Divulgatore Scientifico Aurelio ANGELINI, Sociologo, Presidente del Comitato Italiano per il Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) Georges DUPONT, Direttore CICT – Partner Ufficiale dell’UNESCO Inoussa OUSSEINI, Rappresentante permanente del Niger presso l’UNESCO,…
Secondo incontro il 9 marzo, a Villa Zito: “La città creativa” con Maurizio Carta L’uomo non può allontanarsi dalla città; e le città non hanno alcuna funzione senza gli uomini. Ognuno al suo posto, nel pieno rispetto dei ruoli: se da un lato l’uomo a contatto con i suoi simili, in spazi “chiusi” come le città,…
E’ disponibile sul sito del Comune di Palermo il bando volto ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative rivolte alla valorizzazione, comunicazione e divulgazione del patrimonio storico, artistico, monumentale della città, con particolare focus sul sito UNESCO arabo-normanno. Possono partecipare enti, istituzioni, associazioni e organismi di promozione turistico/culturale costituiti da almeno due…
Una guida sui tesori arabo normanni, pensata per i bambini: colori, disegni, giochi, un linguaggio facile ed intuitivo per spingere i più piccoli a scoprire i monumenti e, perché no, amarli. La guida “I Tesori arabo-normanni” è stata realizzata da Carolina Lo Nero e Anna Maria Balistreri, ed è diretta soprattutto a bambini sopra gli…
Sito UNESCO Arabo-normanno. Parte il primo progetto di “Alternanza scuola lavoro” che impegnerà la Fondazione con le scuole superiori nel lavoro di promozione di sito Unesco di Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, la prima è il liceo classico Vittorio Emanuele- II – il progetto prevede lo sviluppo di una APP rivolta ai…
Si è conclusa la prima fase della raccolta delle candidature per il Concorso Immaginario Arabo Normanno, che ha visto arrivare ben 192 lavori da tutta la Sicilia. Tra questi ben 75 sono le candidature per la categoria Community Unesco, rivolta alle scuole, con 20 istituti iscritti (tra questi scuole di Palermo, Monreale , Cefalù, Bagheria,…
Il 10 dicembre di ogni anno, l’umanità ricorda il giorno del 1948 in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, proclamando i suoi principi come “ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e tutte le nazioni.” Ogni anno, la Giornata dei Diritti Umani prevede la possibilità per…
Musica, danza, teatro: la filosofia si sposa con l’arte il 18 novembre per una notte all’insegna di dibattiti, lezioni ed esperienze creative con 24 artisti e 45 filosofi da tutto il mondo. L’occasione è la giornata mondiale della filosofia che si celebra quest’anno il 17 novembre. E l’Unesco annuncia: porte aperte dal 16 con eventi…
Partecipa alla campagna per celebrare 10 anni di iniziativa WHV. Quest’anno la campagna è “Patrimonio nelle nostre mani.” http://whc.unesco.org/en/news/1565/ Il Centro del Patrimonio Mondiale ha il piacere di annunciare l’invito presentare progetti per le Celebrazioni per i 10 anni dell’iniziative del volontariato e invita tutte le organizzazioni giovanili, ONG, istituzioni, e le autorità pubbliche che intendono coinvolgere i…
Roma 8-10 novembre Con l’organizzazione della Settima Conferenza dei siti Italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo intende riattivare l’organizzazione periodica e cadenzata di incontro e confronto fra tutti i soggetti che concorrono alla conservazione e gestione di questo straordinario patrimonio, in un…