• Palermo, Via Vittorio Emanuele 353
  • staff@unescosicilia.it
  • it
  • en
UNESCO SICILIA
UNESCO SICILIA
sito dedicato
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Attività
    • Contatti
    • Organismi
    • Avvisi e Bandi
    • Pubblicazioni
    • Sede
    • Bilanci
  • Patrimonio immateriale Sicilia
    • Patrimonio immateriale Italia
    • Patrimonio immateriale mondiale
  • Patrimonio materiale Sicilia
    • Patrimonio materiale Italia
    • Patrimonio materiale mondiale
  • Geoparks Sicilia
    • Geoparks Italia
  • Riserve biosfera
MENU CLOSE back  

Inaugurato il primo Visitor Center UNESCO in Sicilia

You are here:
  1. Home
  2. EVENTI
  3. Inaugurato il primo Visitor Center UNESCO in Sicilia
VISITOR PALERMO

Sabato alle ore 12,30 a Palermo (Palazzo Gulì ) – Inaugurato il Visitor Center UNESCO “Palermo Arabo Normanno e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”

Il 23 aprile nella “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” proclamata dall’UNESCO, che ha visto in tutto il mondo iniziative realizzate in collaborazione con l’International Publishers Association, la Federazione Internazionale librerie e l’International Federation of Library Associations and Institutions: “il potere dei libri per nutrire la creatività e avanzare il dialogo tra le donne e gli uomini di tutte le culture” Anche a Palermo si celebrata la giornata con l’evento “La Via dei Librai” un programma ricco d’incontri e iniziative di alto livello lungo le strade del Cassaro.

Il prof. Orlando presidente del Comitato di Pilotaggio del sito UNESCO ha presentato alla città l’info-point del Visitor Center UNESCO, allestito all’interno di Palazzo Gulì – in c.so Vittorio Emanuele n°353 (accanto a Palazzo Riso).E’ il primo dei Visitor Center previsti (tra questi altri due prossimamente saranno aperti a Monreale e Cefalù) è sarà operativo a partire dal 3 maggio.

Un luogo che nasce per l’accoglienza ai turisti e ai curiosi che vorranno conoscere il Sito Patrimonio Unesco, che sarà in grado di rispondere alle prime necessità come: informazioni, assistenza, e servizi di base come toilette, nursery, e wi-fi. Sarà possibile, quindi, ricevere la cartina illustrativa del Sito con le informazioni su orari delle visite e sulla mobilità, poter utilizzare la toilette e accogliere i più piccoli bisognosi di un cambio.

Prosegue con questa inaugurazione il lavoro di esecuzione del Piano di gestione del Sito Patrimonio Unesco, dopo la presentazione del primo materiale e del nuovo Logo, in vista della cerimonia di apposizione delle targhe del prossimo Ottobre alla presenza del Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella.

Posted on 22 Aprile 2016EVENTI
FacebookshareTwittertweetGoogle+sharePinterestpin it

Related posts

citta
Conferenza globale dell’UNESCO 21-23 febbraio
4 Febbraio 2023
arab
CONVENZIONE SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE CULTURALE E NATURALE
12 Novembre 2022
download
AUTONOMIA ENERGETICA E ALIMENTARE, UNA STRADA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA CLIMATICA
4 Agosto 2022
news_080618_photo_call
Partecipa con una o più immagini alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 2022
13 Giugno 2022
Senza titolo-1
Ricordando Franz Riccobono
16 Marzo 2022
Zone archéologique d’Agrigente
Area Archeologica di Agrigento (Valle dei Templi)
6 Marzo 2022
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Settembre 2013
Aprile 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Contatti
Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
Palermo,
Via Vittorio Emanuele 353

Find us on:

Mail
UNESCO SICILIA
© 2014 - Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
  • Italiano