Inaugurato il primo Visitor Center UNESCO in Sicilia

Sabato alle ore 12,30 a Palermo (Palazzo Gulì ) – Inaugurato il Visitor Center UNESCO “Palermo Arabo Normanno e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”
Il 23 aprile nella “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” proclamata dall’UNESCO, che ha visto in tutto il mondo iniziative realizzate in collaborazione con l’International Publishers Association, la Federazione Internazionale librerie e l’International Federation of Library Associations and Institutions: “il potere dei libri per nutrire la creatività e avanzare il dialogo tra le donne e gli uomini di tutte le culture” Anche a Palermo si celebrata la giornata con l’evento “La Via dei Librai” un programma ricco d’incontri e iniziative di alto livello lungo le strade del Cassaro.
Il prof. Orlando presidente del Comitato di Pilotaggio del sito UNESCO ha presentato alla città l’info-point del Visitor Center UNESCO, allestito all’interno di Palazzo Gulì – in c.so Vittorio Emanuele n°353 (accanto a Palazzo Riso).E’ il primo dei Visitor Center previsti (tra questi altri due prossimamente saranno aperti a Monreale e Cefalù) è sarà operativo a partire dal 3 maggio.
Un luogo che nasce per l’accoglienza ai turisti e ai curiosi che vorranno conoscere il Sito Patrimonio Unesco, che sarà in grado di rispondere alle prime necessità come: informazioni, assistenza, e servizi di base come toilette, nursery, e wi-fi. Sarà possibile, quindi, ricevere la cartina illustrativa del Sito con le informazioni su orari delle visite e sulla mobilità, poter utilizzare la toilette e accogliere i più piccoli bisognosi di un cambio.
Prosegue con questa inaugurazione il lavoro di esecuzione del Piano di gestione del Sito Patrimonio Unesco, dopo la presentazione del primo materiale e del nuovo Logo, in vista della cerimonia di apposizione delle targhe del prossimo Ottobre alla presenza del Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella.