Conferenza globale dell’UNESCO 21-23 febbraio
GUIDA TURISTICA PER I BAMBINI

Una guida sui tesori arabo normanni, pensata per i bambini: colori, disegni, giochi, un linguaggio facile ed intuitivo per spingere i più piccoli a scoprire i monumenti e, perché no, amarli. La guida “I Tesori arabo-normanni” è stata realizzata da Carolina Lo Nero e Anna Maria Balistreri, ed è diretta soprattutto a bambini sopra gli otto anni. Dello stesso progetto editoriale fanno parte anche le pubblicazioni “Il Palazzo reale e il Parlamento siciliano” e “Palermo for kids”, sempre edite da Mercurio.
La guida è stata presentata giorno 15 dicembre nell’aula magna dell’Istituto Magistrale “Regina Margherita” dal sindaco Leoluca Orlando, presidente del comitato di pilotaggio, dall’assessore alla Scuola, Barbara Evola, da Aurelio Angelini, direttore della Fondazione Unesco Sicilia, Lino D’Andrea, Garante per i Diritti dell’Infanzia del Comune.
Nel frattempo il lavoro della Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia, continua: è infatti al nastro di partenza il primo progetto di “Alternanza scuola lavoro” che impegnerà la Fondazione con le scuole Superiori nel lavoro di promozione del sito seriale. In totale saranno 80 le ore di attività previste all’interno del progetto, divise tra formazione e presenza all’info point del Visitor Center Unesco.